
Avocado: come si mangia
Share
AVOCADO: COME SI MANGIA
Grazie alle svariate proprietà benefiche l’avocado sta entrando piano piano nella cucina italiana, costituendo la base di numerose ricette: dall’insalata al toast, passando per il frullato, le salse e i primi piatti. L’unica cosa a cui bisogna stare attenti è quella di consumare l’avocado quando è maturo: per scoprirlo basta fare una leggera pressione e, se il frutto non è troppo duro, significa che è pronto per essere mangiato. Vediamo allora di capire meglio come si mangia l’avocado, come si sbuccia, come condirlo e soprattutto quali sono le ricette più semplici da realizzare.
AVOCADO: QUANDO È MATURO?
Come abbiamo anticipato, l’avocado va consumato quando è maturo. Se al tatto risulta abbastanza morbido, allora significa che è pronto, altrimenti, per farlo maturare in fretta, basta semplicemente lasciarlo fuori dal frigorifero per qualche giorno. Anche il colore è un ottimo indicatore: se la buccia è di un verde scuro allora significa che ancora l’avocado non è pronto per essere mangiato. Tuttavia, ricordate che questo accorgimento non è valido per l’avocado Hass, il cui colore è verde scuro anche quando il frutto è maturo.
AVOCADO: COME SI SBUCCIA
Passiamo adesso alla fase successiva: l’avocado è maturo ed è pronto per tutte le ricette che intendete realizzare. Ma come si sbuccia un avocado? Per rendere l’operazione più semplice basta far rotolare l’avocado su un piano per circa 30 secondi: in questo modo la polpa, dopo una piccola incisione, si staccherà dalla buccia molto facilmente.
COME CONDIRE L’AVOCADO
Se intendete consumare l’avocado così com’è, basta spaccarlo a metà, togliere il nocciolo e condirlo con sale, limone, olio e, se è di vostro gradimento, una spolverata di paprika. Inoltre, poiché la polpa è abbastanza morbida, è possibile ridurla in crema e spalmarla su crostini, bruschette e toast.
INSALATA DI AVOCADO: RICETTE
L’avocado si mangia prevalentemente crudo, dunque è ottimo nelle insalate, semplici oppure abbinate a qualche altro ingrediente, come il salmone, i gamberetti, il pollo. Potete consumare l’insalata di avocado come contorno o come piatto unico, accompagnato a del pane tostato. Cliccate qui per scoprire tantissime ricette per realizzare insalate a base di avocado gustosissime ma nello stesso tempo ultra light:
FRULLATO DI AVOCADO: COME SI PREPARA
L’avocado ha una consistenza molto cremosa, dunque è ottimo come base per creme, frullati e centrifugati. Come frullato è ottimo insieme ad altri frutti esotici, come per esempio il mango, mentre, se preferite un centrifugato disintossicante, potete provare il mix avocado-finocchio.
AVOCADO: RICETTE SEMPLICI
Infine, con l’avocado è possibile realizzare tantissime altre ricette semplici. Potete spalmarlo all’interno di un toast, potete realizzare la salsa guacamole da accompagnare a secondi piatti a base di carne, potete creare primi nutrienti ma super veloci. Cliccando qui sotto troverete tutte le ricette a base di avocado che vi servono:
Avocado Toast: ricetta
Avocado: salsa guacamole
Pasta con avocado
Avocado: per saperne di più
Se vuoi saperne di più su altre ricette e su come acquistare il nostro avocado biologico prodotto in Calabria leggi qui: